Gianpietro Boieri
Specialista e Networker in Scienze e Sicurezza Alimentare
La mia missione è mettere in connessione specialisti con le aziende che vogliono l'eccellenza.
"Un sapere che non si traduce nel fare è inutile"
Un blog di notizie, opinioni, modelli, buone pratiche per creare opportunità ed eccellere nel mondo agroalimentare

FOOD
Quali garanzie a clienti e consumatori sulle caratteristiche del prodotto alimentare? In questa sezione focus sugli aspetti relativi alla qualità e sicurezza “food & feed”: normativa, standard tecnici, controlli. Particolare riferimento a standard volontari e norme cogenti in Unione Europea ed extra UE, e attenzione alle tendenze evolutive.

CORPORATE
In questa sezione focus sugli strumenti gestionali volti a garantire il profitto e la sopravvivenza dell’azienda nel lungo periodo: modelli gestionali volti al miglioramento, stakeholder engagement, aspetti etici e reputazionali, gestione della responsabilità amministrativa degli enti, anche attraverso l’illustrazione di esperienze e casi di aziende eccellenti.

GLOCAL
Think globally, act locally. In questa sezione una raccolta di casi, buone prassi, esperienze, strumenti e modelli che hanno lo scopo di dare un contributo locale alla risoluzione di problemi globali. In altre parole: sostenibilità, attenzione alle dimensioni ambientali, in ottica di supporto alle performance aziendali e rafforzamento della reputazione delle organizzazioni.
Leggi gli ultimi articoli
Se non togli la polvere dal tuo Manuale di Autocontrollo potrebbe costarti migliaia di euro
…forse non ti è chiaro l’obbligo di mantenere aggiornate le procedure del sistema HACCP Mettiamo un po’ di ordine Dagli inizi degli anni … “Se non togli la polvere dal tuo Manuale di Autocontrollo potrebbe costarti migliaia di euro”
Sicuro che tu stia facendo la formazione corretta?
La “formazione per addetti del settore alimentare” in Lombardia… quanta confusione Chi la deve fare, quando e come deve essere fatta Nonostante siano … “Sicuro che tu stia facendo la formazione corretta?”
4Buongustai sì… ma solo se c’è pulito
Solo 2 italiani su 10 tornerebbero in un ristorante buono ma poco pulito ed 1 italiano su 2 predilige la pulizia al cibo. … “Buongustai sì… ma solo se c’è pulito”
Sicurezza alimentare e COVID-19: regole nuove o regole vecchie?
Secondo la definizione data dal Codex Alimentarius, la sicurezza alimentare è “la garanzia che un alimento non causerà danno dopo che è stato … “Sicurezza alimentare e COVID-19: regole nuove o regole vecchie?”
Sicurezza alimentare: novità nei controlli ufficiali con il Regolamento (UE) 2017/625
In arrivo una vera e propria rivoluzione del concetto di applicazione della sicurezza alimentare con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/625. Un … “Sicurezza alimentare: novità nei controlli ufficiali con il Regolamento (UE) 2017/625”
La privacy nel settore alimentare: incombenza o opportunità?
Dal 25 maggio 2018 è in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation) Qualunque tipologia di azienda, anche nel settore alimentare, per svolgere … “La privacy nel settore alimentare: incombenza o opportunità?”
Sei a rischio di sanzioni? e la tua attività lo è?
14 domande chiave per stare tranquillo Leggo diversi articoli che riportano notizie di casi di intossicazione alimentare in strutture alberghiere e ricettive o … “Sei a rischio di sanzioni? e la tua attività lo è?”
Un sapere che non si traduce nel fare quotidiano è inutile
4 passi per scegliere la formazione giusta per te! Quante volte hai partecipato a convegni, seminari, tavole rotonde o a corsi di formazione … “Un sapere che non si traduce nel fare quotidiano è inutile”
A proposito di “fake news”: L’edizione ISO 9001:2015 non è adatta alle PMI
A distanza di due anni dalla pubblicazione della nuova edizione della norma ISO 9001:2015, pubblico questo articolo redatto da una professionista esperta in … “A proposito di “fake news”: L’edizione ISO 9001:2015 non è adatta alle PMI”
QUANDO LO “SVILUPPO SOSTENIBILE” PUO’ DIVENTARE OPPORTUNITA’… ANCHE DI BUSINESS
(di Gianpietro Boieri e Andrea Favilli) Le “risorse” stanno per esaurire Leggendo un articolo sul tema della sostenibilità, con particolare riferimento all’impatto ambientale … “QUANDO LO “SVILUPPO SOSTENIBILE” PUO’ DIVENTARE OPPORTUNITA’… ANCHE DI BUSINESS”